Formazione e Consulenza Personale

Corso di Fundraising Base per Giovani del Sud Italia
Obiettivo del Corso: Fornire ai giovani le competenze fondamentali per sviluppare strategie di fundraising efficaci, focalizzandosi sui problemi sociali ed economici delle città metropolitane di Reggio Calabria e Messina.
Modulo 1: Introduzione al Fundraising
-
Che cos'è il fundraising?
-
Definizione e importanza.
-
Differenza tra fundraising e donazioni.
-
-
Tipologie di fundraising
-
Fundraising individuale
-
Fundraising aziendale
-
Crowdfunding
-
Eventi e iniziative di raccolta fondi
-
Modulo 2: Contesto Sociale ed Economico
-
Analisi dei problemi nelle città di Reggio Calabria e Messina
-
Disoccupazione giovanile.
-
Emarginazione sociale.
-
Povertà educativa.
-
Accesso ai servizi essenziali (sanità, istruzione, abitazione).
-
-
Ruolo delle associazioni di volontariato
-
Presentazione delle principali associazioni attive sul territorio.
-
Esempi di progetti e iniziative che affrontano i problemi locali.
-
Modulo 3: Pianificazione di una Campagna di Fundraising
-
Identificazione degli obiettivi
-
Come definire obiettivi chiari e misurabili.
-
-
Targeting del pubblico
-
Chi sono i potenziali donatori?
-
Creazione di profili di donatori (aziende, individui, fondazioni).
-
-
Creazione di una proposta di valore
-
Come comunicare l'importanza del progetto e l'impatto atteso.
-
Modulo 4: Strumenti e Tecniche di Fundraising
-
Canali di raccolta fondi
-
Social media: strategie per l'engagement.
-
Eventi: organizzazione e promozione.
-
Utilizzo di piattaforme di crowdfunding.
-
-
Comunicazione efficace
-
Storytelling: come raccontare la propria storia.
-
Creazione di materiali promozionali (brochure, video, post sui social).
-
Modulo 5: Sostenibilità e Monitoraggio
-
Creazione di relazioni durature
-
Come fidelizzare i donatori.
-
L'importanza della trasparenza e della rendicontazione.
-
-
Monitoraggio e valutazione
-
Strumenti per valutare l’efficacia delle campagne.
-
Adattamento delle strategie in base ai risultati ottenuti
-
Modulo 6: Esercitazione Pratica
-
Laboratorio di gruppo
-
Sviluppo di un piano di fundraising per un progetto locale.
-
Presentazione delle idee e feedback.
-
Conclusione e Certificazione
-
Riflessioni finali
-
Importanza del fundraising nel contesto sociale.
-
Invito all’azione per i partecipanti.
-
-
Consegna dei certificati di partecipazione
Metodologia
-
Lezioni interattive: utilizzo di esempi concreti e case studies locali.
-
Attività pratiche: laboratori e discussioni di gruppo.
-
Testimonianze: interventi di operatori del settore e rappresentanti di associazioni.
Destinatari
-
Giovani dai 18 ai 35 anni interessati al volontariato e al sociale.
-
Studenti universitari e neolaureati delle aree sociali ed economiche.
Durata
-
Durata totale: 16 ore (4 incontri di 2 ore + 2 attività sul campo di 4 ore).
-
Si svolgeranno eventualmente due corsi contemporaneamente (venerdì e/o sabato)
Modalità di svolgimento
-
In presenza presso associazioni/centri comunitari comunali o online tramite piattaforme di videoconferenza.